Per informazioni e appuntamenti:
347 758 5670
via Paolo Paruta, 22 - 00179 - ROMA
via Cremona, 21 - 00161 - ROMA
P.IVA 17726541000
Qualcosa di me
Mi considero una professionista seria e attenta, che si impegna ad accogliere le difficoltà della persona con profonda empatia e a comprendere il suo mondo interiore e i suoi bisogni. Il mio obiettivo è aiutare i miei pazienti a sentirsi a proprio agio attraverso un ascolto privo di giudizio e a superare fasi critiche della propria vita intervenendo sull’unità mente/corpo.
Durante la mia formazione ho collaborato con diversi Enti che si occupano di interventi psicologici destinati ad adolescenti, adulti e coppie.
Ho esperienza nella prevenzione, diagnosi e sostegno psicologico, nonché nell’abilitazione e riabilitazione, con particolare attenzione al campo delle dipendenze, sia da sostanze sia da comportamenti (le new addiction), in setting individuali e gruppali.
Ho arricchito la mia pratica professionale attraverso gruppi terapeutici e psicoeducativi per pazienti con disturbi della personalità e per i loro familiari. Inoltre, ho acquisito competenze nella Mindfulness in contesti clinici individuali e di gruppo.
Sono in possesso di un Master in Psicologia dell’Alimentazione, sono formata per la conduzione di gruppi di auto-mutuo-aiuto (AMA) e di gruppi Skills Training della Dialectical Behavior Therapy (DBT).
Queste attività mi hanno permesso di affinare le mie competenze nella pratica clinica e di arricchire la mia cassetta degli attrezzi con strumenti preziosi.
Il mio percorso si amplia ulteriormente attraverso l’esperienza presso il Centro di Salute Mentale dell’Asl Roma 2, dove collaboro con un'équipe multidisciplinare per interventi su pazienti psichiatrici.
Sono parte del Centro Nazionale Vittime Relazionali, un progetto al quale sono particolarmente legata in quanto il tema della dipendenza affettiva e della sofferenza ad essa correlata è sempre più rilevante ed attuale.
Sono socia dell’A.P.M. Heolo – Associazione Psicologi Medici di Roma, attiva dal 1986 nel campo della tutela della salute mentale con particolare attenzione al trattamento delle dipendenze di ogni genere. Presso l'Associazione Ipac di Roma eseguo valutazioni psicodiagnostiche per persone senzatetto. Questo lavoro permette di individuare e affrontare le problematiche cognitive, emotive e adattive di individui vulnerabili, contribuendo al loro reinserimento sociale e al miglioramento della loro vita quotidiana.
Esercito come psicologa presso il mio studio a Roma, dove lavoro con pazienti adulti, offrendo un approccio professionale e personalizzato per aiutarli ad affrontare le proprie sfide e migliorare il loro benessere psicologico.